Riconoscere e perseguire il desiderio confrontandolo con la realtà

Il desiderio esiste solo quando viene confrontato con i limiti che la realtà impone: diventa allora obiettivo, scopo, meta perseguibile. Il riconoscimento dei propri desideri può venire inconsapevolmente impedito dal non voler accettare i limiti che la realtà detta. Ecco che allora si esperiscono sensazioni di insoddisfazione perenne, in quanto si avverte di aver bisogno di qualcosa senza sapere nello specifico di cosa. Riconoscendo i propri desideri, gli si da un confine nel reale, una condizione di realizzabilità. Ci troviamo così di fronte ai limiti, che in realtà se interpretati lasciano spazio alla fruizione delle risorse. Il mancato confronto con la realtà lascia credere che tutto possa essere esaudito, mentre il desiderio è tale quando diviene un obiettivo realmente realizzabile. Si comincia allora a valorizzare ciò che si ha intorno, a cogliere le opportunità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...