2 pensieri su “Psicologia e omosessualità: intervista al Presidente dell’Ordine Nazionale Psicologi

  1. Il consenso della comunità internazionale è “unanime” perchè tutti si formano sugli stessi libri da 30 anni… bisognerebbe riprendere a fare ricerca sull’omosessualitò proprio per ricercare qualche approccio terapeutico moderno, che eviterebbe tra le altre cose, che il monopolio di queste terapie finisca in mano alle associazioni religiose, rendendo il cambiamento dei laici difficilissimo. Gli psicologi e gli psichiatri hanno una responsabilità contro tutte quelle persone che non credono alla frottola “gay è ok”, senza nulla togliere a chi sta bene come sta (io per esempio vivo malissimo la mia sessualità e vivo in un ambiente molto aperto). Non si può pretendere di normalizzare un qualcosa che è del tutto fuori dalla normalità e far passare per pazzi quelli che vogliono cambiare. Rifletteteci.

    • Quindi secondo lei l’omosessualità sarebbe in qualche modo da correggere. Rispetto la diversità della sua posizione anche senza condividerla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...